Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Venezia, manifestazione per scavi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Porto Venezia, manifestazione per scavi

Brugnaro, Governo acceleri, stiamo perdendo posti di lavoro

VENEZIA, 13 febbraio 2020, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un corteo acqueo con lavoratori, imprenditori e amministratori ha percorso stamani il Canale della Giudecca, davanti alla Stazione marittima di Venezia, per chiedere l'accelerazione degli scavi per i canali del Porto commerciale.
    "E' un ennesimo sollecito al governo - ha detto il sindaco Luigi Brugnaro, che ha preso parte alla manifestazione - a cui chiediamo, con il massimo rispetto, di dare un'accelerata perché qui stiamo perdendo posti di lavoro e stiamo fermando il porto e la città. Questa è gente tranquilla, gente che lavora sempre, però adesso si sta cominciando ad arrabbiare. Crediamo che ci sia una dignità che a Venezia non viene riconosciuta. Ci facciamo sentire. Questo è soltanto l'inizio, se non cominciano veramente a cambiare rotta. E' un appello sincero a non perdere posti di lavoro - ha concluso - il futuro dei cittadini e il futuro dei giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza