Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il decalogo del Pd Veneto per la sicurezza sul lavoro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il decalogo del Pd Veneto per la sicurezza sul lavoro

Presentato a Padova quadro di interventi

PADOVA, 28 aprile 2023, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Pd del Veneto, in occasione della Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro e in vista del primo maggio, ha presentato oggi una campagna per affrontare questa emergenza nazionale e che tocca profondamente anche il Veneto.
    "Si tratta di un decalogo di proposte concrete - dice il segretario regionale Andrea Martella - tra cui l'incremento del personale degli Spisal regionali, l'aumento dei controlli nei cantieri, misure di contrasto alla precarietà, l'attenzione alla formazione, l'istituzione di un sistema di premialità per le aziende che investono in sicurezza, verifiche puntuali e l'istituzione di un osservatorio regionale sul mondo del lavoro in collaborazione con imprese e organizzazioni sindacali". La campagna presentata oggi dal Pd si intitola 'Per un lavoro sicuro in Veneto' e prevede, tra l'altro, l'ncrementare degli organici e le competenze del personale ispettivo; il contrasto alla precarietà e illegalità;l'aumento della formazione; della sicurezza con particolare attenzione per l'alternanza scuola-lavoro. Ma anche la realizzazione di un maggiore coordinamento ed una effettiva integrazione tra i vari organismi; il riconoscimento della centralità alla contrattazione aziendale e territoriale anche nelle politiche sulla sicurezza dei lavoratori; meccanismi di incentivazione e premialità per le imprese che investono in sicurezza; l'aumento delle verifiche e controlli nei cantieri in subappalto. Infine contribuire a sviluppare una "cultura" della prevenzione e della sicurezza e l'attivazione di un osservatorio regionale sul mondo del lavoro e della sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza