Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: Mestre dopo 34 anni torna al "suo" palasport Taliercio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Basket: Mestre dopo 34 anni torna al "suo" palasport Taliercio

Domani sera prima gara dei playoff di serie B contro Livorno

VENEZIA, 13 maggio 2023, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo 34 anni il Basket Mestre torna al "suo" palasport Taliercio, dopo le stagioni gloriose a cavallo degli anni '80, e dopo retrocessioni e fallimenti che l'avevano relegato nelle serie inferiori.
    La squadra della terraferma veneziana, erede della Superga-Jesus di Chuck Jura e Harthorne Wingo, Renato Villalta e Andrea Forti, tornerà domani a calcare il parquet mestrino per la prima gara dei playoff di serie B, nella speranza di fare il salto di categoria in A2. La società per l'occasione ha messo in vendita biglietti a prezzi invitanti e attende i tifosi in massa. Nelle scorse settimane è stato stretto un accordo con l'Umana Reyer Venezia, che ha in concessione l'impianto, per la disputa del girone finale.
    Mestre, seconda Nel girone B, affronterà la Pielle Liverno, classificatasi terza nel girone A; domani sera (inizio ore 20:00) e mercoledì 17 le prime due gare al Taliercio, poi doppia trasferta in toscana ed eventuale bella sempre a Mestre. In caso di qualificazione, Mestre affronterà la vincente tra Orzinuovi e Montecatini. La vincente staccherà poi il biglietto per le finali, con girone all'italiana, per i due posti per la serie A2.
    Il palasport Giuseppe Taliercio, intitolati al direttore del Petrolchimico vittima delle Br, fu costruito nel 1977 e inaugurato nel 1978 su iniziativa del Basket Mestre, che poi lo cedette al Comune di Venezia. Usato anche per eventi musicali e politici, dopo le stagioni 'eroiche' di A1 e A2 per la squadra mestrina, dai primi anni '90 è stato utilizzato anche dalla Reyer Venezia, che aveva abbandonato il Palasport all'Arsenale, inadeguato alle normative sulla sicurezza. Nel 2012 la Reyer ha avviato una ristrutturazione del Taliercio, ottenendone la concessione esclusiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza