Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Famiglia travolta da auto: domani l'udienza di convalida

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Famiglia travolta da auto: domani l'udienza di convalida

Funerali delle tre vittime in settimana

BELLUNO, 09 luglio 2023, 22:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' prevista per domani l'udienza di convalida di Angelika Hutter, la 32enne tedesca arrestata per omicidio stradale plurimo dopo aver investito e ucciso con l'auto, il 6 luglio a Santo Stefano di Cadore (Belluno), tre componenti di una stessa famiglia, Marco Antonello, 48 anni, il figlio Mattia di 2 anni (il prossimi 16 luglio) e la nonna materna Mariagrazia Zuin, di 65. Non è stata ancora fissata la data di funerali che, probabilmente, si terranno la prossima settimana dopo che la procura darà il nulla osta e il via libera per il trasferimento delle salme nel veneziano. Intanto proseguono gli accertamenti dei carabinieri del Reparto Operativo di Belluno, alla ricerca di ulteriori testimoni (poco prima c'era stato un funerale vicino al luogo dell'incidente) e di altri filmati di telecamere che potrebbero avere registrato gli attimi dell'arrivo dell'Audi della donna, oltre al video già in possesso agli inquirenti recuperato da un negozio di alimentari. Oltre a questo saranno determinanti la perizia del consulente sul telefonino dell'indagata per verificare se, mentre guidava, stesse chiamando qualcuno o fosse impegnata a scrivere un messaggio, e l'accertamento tecnico sulla reale velocità della vettura in quel tratto di strada dove il limite è di 50 kmh. La certezza, ha detto un investigatore, è che l'Audi andava a velocità sostenuta , oltre i 70 kmh in quel tratto di rettilineo quando è piombata sul marciapiede falcidiando le tre vittime, prima di finire la folle corsa contro un palo dell' illuminazione. Segni di frenata non sarebbero stati riscontrati.
    E qui si aprirebbero varie ipotesi che vanno dalla distrazione o ad un gesto volontario. Ma su quest'ultimo punto la procura bellunese non azzarda alcun commento. La donna, che si trova ora rinchiusa nel carcere femminile della Giudecca, è apparsa agli inquirenti come una persona 'strana' e poco è ancora emerso (parla solo tedesco e inglese) sui suoi precedenti spostamenti in Italia. La sua presenza è stata fissata a Bolzano, a fine maggio, quando è stata denunciata per il possesso di oggetti atti a offendere(un martello) ritrovato nella sua auto, che pare sia intestata al padre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza