/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumore di 5 chili asportato da una donna di 83 anni a Treviso

Tumore di 5 chili asportato da una donna di 83 anni a Treviso

Intervento riuscito, collaborazione tra Chirurgia e Ostetricia

TREVISO, 15 novembre 2023, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'anziana donna di 83 anni è stata sottoposta a un intervento per l'asportazione di un tumore di cinque chilogrammi, effettuato dalle équipe di Chirurgia 2 e Ostetricia Ginecologia dell'ospedale di Treviso, diretta da Enrico Busato.
    La massa asportata si è rivelata essere un liposarcoma dedifferenziato - un tumore estremamente raro del retroperitoneo - la cui incidenza è di circa un caso ogni 100.000 persone l'anno, e che stava determinando un notevole effetto compressivo sugli organi addominali e toracici della signora; era prossima alla rottura spontanea.
    L'intervento - informa l'azienda Ulss 2 di Treviso - è stato portato a termine con successo grazie alla collaborazione e alla sinergia di tecniche chirurgiche applicate dalle due équipe, con il supporto anestesiologico e rianimatorio, che ha consentito l'ottimale riuscita su un caso ritenuto complesso, sia per l'età sia per le condizioni emodinamiche alterate dall'effetto compressivo della massa.
    La paziente è stata dimessa in ottime condizioni a nove giorni dall'intervento chirurgico, dopo un rapidissimo recupero funzionale, e le sue condizioni sono risultate buone nel corso della rivalutazione ambulatoriale effettuata oggi, a distanza di alcuni mesi dall'operazione.
    "Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo delicato intervento - ha commentato il direttore generale Ulss 2, Francesco Benazzi -. La sinergia dimostrata da tutti gli operatori si conferma la strada giusta per ottenere risultati importanti per la salute dei pazienti e per la crescita professionale di tutti gli attori coinvolti nel processo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza