Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crolla un muro nel complesso della chiesa più antica di Vicenza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Crolla un muro nel complesso della chiesa più antica di Vicenza

Episodio nella notte, sul posto anche il sindaco Possamai

VICENZA, 28 gennaio 2025, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Poco dopo la mezzanotte i vigili del fuoco sono intervenuti in Viale Fusinato a Vicenza, per il crollo di un muro storico appartenente a una struttura secondaria della Chiesa di San Giorgio in Gogna.
    Il muro, che risale probabilmente a prima dell'anno 1000, come la chiesa stessa, la più antica della città, si è parzialmente sbriciolato, con detriti che sono finiti sulla carreggiata.
    Dopo un sopralluogo iniziale, una squadra dei vigili del fuoco ha provveduto a transennare l'area. Sul luogo anche il sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, e la polizia locale.
    Possamai ha fornito le prime indicazioni per preservare i detriti, mentre i tecnici della municipalizzata Amcps hanno gestito il transennamento, con deviazioni del traffico. Le operazioni si sono concluse dopo circa due ore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza