/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nei primi 3 mesi +10% export prosecco in Usa, 'fanno magazzino'

Nei primi 3 mesi +10% export prosecco in Usa, 'fanno magazzino'

Presidente Doc, 'siamo consapevoli di dover variare mercati'

VERONA, 07 aprile 2025, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non abbiamo notizie di navi ferme, ma sappiamo che si sta caricando e si sta viaggiando in aereo".
    Lo ha detto all'ANSA il presidente del Consorzio di tutela del Prosecco Doc, Giancarlo Guidolin, a proposito della reazione dei mercati staunitensi ai dazi sui prodotti italiani, oggi durante il Vinitaly di Verona. "Sappiamo - ha aggiunto - che qualche importazione sta arrivando prima di mercoledì, e non è soggetta al dazio. Qualche azienda in questo periodo ha caricato molto prima, abbiamo visto partire molti materiali e sappiamo che nei primi tre mesi abbiamo fatto il +10%, ed è un dato molto interessante. Pensiamo che sia andato negli Stati Uniti d'America, pensiamo che ci sia stato un incremento per fare magazzino". "Noi non sappiamo quanto sia la perdita e non abbiamo un dato - ha poi precisato - ma siamo consapevoli che dobbiamo provare a diversificare le nostre vendite. Non andiamo solo in un paese: abbiamo l'Est Europa che sta andando molto bene, e cominciamo la nostra promozione anche a Osaka, all'Expo di maggio dove saremo presenti con tutti i tre consorzi, e in asia con più incisività, con più investimenti di promozione e di comunicazione", ha concluso Guidolin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza