/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Litorale Veneto ripulito da 6 tonnellate di rifiuti

Litorale Veneto ripulito da 6 tonnellate di rifiuti

In azione 530 volontari Plastic Free

VENEZIA, 09 aprile 2025, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 6.420 chilogrammi di plastica e rifiuti abbandonati lungo le coste del Veneto recuperati nella prima edizione di Mare d'Amare, l'evento promosso da Plastic Free Onlus che ha coinvolto 530 volontari.
    Patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto e dai Comuni coinvolti, il progetto ha toccato nove località costiere, da Bibione al delta del Po.
    "Unire tutela ambientale, cultura, conoscenza del territorio ed eccellenze locali - ha dichiarato Riccardo Mancin, coordinatore nazionale dei referenti Plastic Free - è un punto di inizio su cui intendo fare leva per il prossimo futuro. I numeri e l'entusiasmo ci dicono che siamo sulla strada giusta".
    Le pulizie ambientali hanno interessato San Michele al Tagliamento - Bibione e Jesolo - Cortellazzo, Eraclea, Caorle - Porto Santa Margherita, Lido di Venezia - Murazzi, Sottomarina di Chioggia, Porto Viro, Porto Tolle - Sacca degli Scardovari e Porto Caleri di Rosolina. Quest'ultima si è rivelata una delle raccolte più significative con la partecipazione di 112 volontari provenienti dal Veneto e dall' Emilia-Romagna mentre il "bottino" più elevato è stato raggiunto sull'isola di Scanno Cavallari: con quasi due tonnellate di plastica e rifiuti rimossi in una sola raccolta. "Mare d'Amare ha dimostrato che l'amore per il territorio può trasformarsi in azione concreta - ha aggiunto Roberto Marrazzo, referente regionale Veneto Plastic Free - continuerà a essere presente sul litorale veneto con attività di educazione ambientale, raccolte e iniziative che coinvolgano cittadini, scuole e imprese. In Veneto, da inizio anno, Plastic Free Onlus ha organizzato 141 appuntamenti con la partecipazione attiva di duemila volontari e quasi 40 tonnellate di plastica e rifiuti rimossi dall'ambiente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza