/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trovato morto escursionista scomparso da 10 giorni

Trovato morto escursionista scomparso da 10 giorni

Si era allontanato da Belluno, trovato in un canale

VENEZIA, 11 aprile 2025, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato ritrovato stamani in un canale il corpo senza vita di un escursionista, Luca Andriolo, 59 anni, di Belluno, la cui scomparsa era stata segnalata dal 31 marzo dai familiari. Lo rende noto il Soccorso Alpino regionale del Veneto.
    Andriolo era uscito di casa in automobile, per un'escursione sulle vette della zona, e la sua automobile era stata notata nella zona del Nevegal.
    L'elicottero dell'Air service center aveva portato i soccorritori sulla cima delle vette che l'uomo avrebbe potuto raggiungere da dove aveva lasciato la macchina: Sperone, Croce di Susin, Croce Visentini, Croce de Fornel; sul libro di vetta della Croce di Susin era stata trovata la sua firma con la data del primo aprile. Le squadre sono state lasciate in quota per percorrere la sentieristica, e durante un sorvolo dell'elicottero dei Vigili del fuoco, con a bordo personale del Soccorso alpino, è stato individuato il corpo.
    L'escursionista dovrebbe essere scivolato, scendendo dal versante ovest, ed sarebbe ruzzolato all'interno di un canale.
    Sul posto è scesa una squadra per supportare l'elicottero nel recupero della salma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza