Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rissa con feriti tra viaggiatori su treno per l'uso dei bagni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rissa con feriti tra viaggiatori su treno per l'uso dei bagni

Personale Fs non è rimasto coinvolto

VENEZIA, 04 maggio 2025, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una lite tra viaggiatori, nata per motivi futili legati all'uso dei servizi igienici, è rapidamente degenerata in una rissa con feriti da arma da taglio. Il fatto è avvenuto bordo di un convoglio Dbr Veneto, nei pressi della stazione di Mira-Mirano. Lo segnala l'Ugl Veneto.
    "Fortunatamente - rileva il sindacato - il personale ferroviario, pur coinvolto nel gestire la situazione e nell'attivazione dei soccorsi, non ha riportato lesioni".
    Luciano Conforti, segretario regionale della Ugl Veneto, esprime "profonda preoccupazione per l'ennesimo episodio di violenza a danno della sicurezza sui treni regionali. Dopo i fatti registrati pochi giorni fa sulla tratta Vicenza-Schio, avevamo già attivato le procedure di raffreddamento per richiamare con forza le Aziende e le Istituzioni alle loro responsabilità.
    Questo nuovo episodio conferma l'urgenza di presìdi fissi e mobili delle Forze dell'Ordine a bordo e in stazione, sistemi di videosorveglianza attivi ed efficienti, presenza di personale in numero adeguato e formato per la gestione delle emergenze oltre la necessità di campagne istituzionali di sensibilizzazione al rispetto del personale ferroviario." Ugl chiede "un incontro urgente con la Regione Veneto, Trenitalia e DBR per attivare immediatamente un piano straordinario di sicurezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza