Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bambini asilo in moschea, per Ufficio Scolastico tutto regolare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bambini asilo in moschea, per Ufficio Scolastico tutto regolare

I controlli non rilevano anomalie rispetto al progetto educativo

VENEZIA, 09 maggio 2025, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore dell'ufficio scolastico regionale del Veneto, Marco Bussetti, ha ritenuto regolare l'iniziativa educativa di una scuola dell'infanzia del Trevigiano, che aveva portato alcuni bambini a visitare la moschea del luogo, parlando con l'imam locale.
    Dopo la richiesta da parte del Ministero dell'istruzione e del merito di effettuare approfondimenti sul caso, e le verifiche svolte all'inizio di questa settimana, l'ufficio scolastico ha esaminato il progetto educativo della scuola, da cui non sarebbero emersi problemi: l'istituto avrebbe chiarito di non essere mai uscito dal perimetro del proprio progetto educativo, sostenuto anche dai genitori dei bambini.
    Un gruppo di famiglie aveva pubblicamente espresso "dispiacere" nei confronti di "polemiche e strumentalizzazioni che travisano completamente il senso dell'iniziativa", sottolineando che la visita alla moschea era un momento educativo all'interno di un percorso di conoscenza, dialogo e rispetto verso le diverse culture e religioni presenti nel paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza