Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
È attivo all'Azienda ospedaliero
universitaria di Verona (Aoui) il test combinato per lo
screening delle più comuni anomalie cromosomiche, rivolto alle
gestanti tra l'undicesima e la tredicesima settimana di
gravidanza. Introdotto nel 2000 e finora disponibile solo a
pagamento, il test viene ora offerto gratuitamente.
Il test combinato si compone di un'ecografia per la
misurazione della translucenza nucleare e di un prelievo di
sangue materno, da eseguire indicativamente 10-12 giorni prima.
È un esame non invasivo che mira a individuare precocemente
specifiche anomalie cromosomiche come la trisomia 13 (sindrome
di Patau), la trisomia 18 (sindrome di Edwards) e la trisomia 21
(sindrome di Down).
Verrà erogato presso gli ambulatori di Diagnosi prenatale
dell'Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento, Uoc
Ostetricia e Ginecologia A e B, dirette rispettivamente da
Massimo Franchi e Valentino Bergamini. La prestazione è
normalmente prenotabile tramite Cup con impegnativa del medico
di medicina generale, mentre per le gestanti che hanno avviato
già nelle prime settimane di gravidanza il percorso di
assistenza ostetrica potrà avvenire anche da parte del personale
medico o infermieristico dopo la prima visita.
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora