Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Reggia Caserta viaggio Rai nel bello

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Reggia Caserta viaggio Rai nel bello

Dg, progetto per portare pezzi serie anche su reti generaliste

ROMA, 04 ottobre 2016, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I grandi saloni e i magnificenti giardini che furono il vanto di Carlo III di Borbone, re di Napoli e della Sicilia e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, lo straordinario acquedotto carolino, prodigio dell'ingegneria idraulica, la reale fabbrica di seta di San Leucio, con il suo esperimento quasi 'socialista' di organizzazione sociale. Torna su Rai Storia - da lunedì 10 ottobre alle 21.40 - Italia: viaggio nella bellezza, la serie realizzata in collaborazione con il Mibact, e la prima puntata è dedicata alla Reggia di Caserta, capolavoro uscito dal genio di Vanvitelli. Obiettivo "far conoscere il più possibile anche all'estero questi capolavori", commenta il ministro della cultura Dario Franceschini, che si augura di portare queste trasmissioni anche sulle reti generaliste. E il dg Rai Campo Dall'Orto assicura: "Ci stiamo già lavorando". Il racconto che accompagna la bellezza, "è un pezzo fondamentale del fare servizio pubblico" commenta la presidente Rai Monica Maggioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza