/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli ragazzi diventano baristi grazie a Lavazza e Cesvi

A Napoli ragazzi diventano baristi grazie a Lavazza e Cesvi

Progetto di formazione 'A Cup of Learning'

NAPOLI, 30 gennaio 2024, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il programma di formazione di Fondazione Lavazza 'A Cup of Learning' arriva a Napoli. Il progetto, nato a livello internazionale nel 2017, si rivolge ai giovani in cerca di opportunità lavorative nel mondo del caffè e in particolare a coloro che provengono dai gruppi sociali più fragili. Nel capoluogo campano il progetto si è svolto in collaborazione con La Casa del sorriso di Cesvi, nel quartiere della periferia nord di San Pietro a Patierno. Qui si è svolto il training volto ad offrire gli strumenti migliori affinchè i partecipanti possano essere barista. L'edizione napoletana di 'A Cup of Learning' è stata fonte d'ispirazione nella scelta di raccontare il progetto in 'Mare Fuori'. Insieme a Cesvi, Lavazza ha organizzato un incontro tra i partecipanti al training e Massimiliano Caiazzo, tra gli attori della serie diventata un cult e protagonista di una campagna del progetto 'A Cup of Learning' che sarà lanciata il 1 febbraio. A usufruire del programma sono stati otto fra ragazzi e ragazze che hanno appreso direttamente da trainer Lavazza le tecniche di macinazione, il funzionamento delle macchine per l'espresso, i diversi metodi d'estrazione fino ad arrivare al mondo della latte art. Al termine del percorso hanno ottenuto un diploma di riconoscimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza