La settima generazione della Subaru Outback ha fatto il suo debutto al New York International Auto Show, mostrando un inedito look - molto più robusto e 'avventuroso' rispetto alla precedenti - che conferma una maggiore attenzione del costruttore giapponese, da sempre specializzato nei modelli 4x4 e quindi al mondo off-road.
Denominata, non a caso, Wilderness l'ultima arrivata nella famiglia Subaru mantiene un'altezza da terra di 24 cm e la capacità di affrontare qualsiasi terreno, aggiungendo un esterno robusto e rinnovato, in contrasto con gli interni che sono invece caratterizzati da uno stile raffinato e da una completa suite di dotazioni.
Quando arriverà nelle concessionarie Usa all'inizio del 2026 Subaru Outback Wilderness dovrebbe dimostrarsi (come ora afferma l'azienda) migliorata nelle prestazioni e perfetta per vivere avventure su terreni non asfaltati.
Sotto al cofano, per il mercato Usa, un motore Boxer turbo da 2,4 litri (260 Cv e 350 Nm di coppia) completato dal sistema X-Mode Dual che ora regola il comportamento anche nelle situazioni Neve/Sporco e Neve Profonda/Fango.
Grazie alla trazione integrale simmetrica Subaru, ai pneumatici all-terrain e alle sospensioni ottimizzate per migliorare la stabilità su fondi accidentati, mantenendo confort di guida e maneggevolezza su strada aperta grazie ai nuovi ammortizzatori a controllo elettronico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA