/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova Subaru Outback Wilderness, diventa molto più off-road

Nuova Subaru Outback Wilderness, diventa molto più off-road

Svelata al New York International Auto Show arriva a inizio 2026

ROMA, 18 aprile 2025, 08:25

Redazione ANSA

ANSACheck
Nuova Subaru Outback Wilderness, diventa molto più off-road © ANSA/Subaru.

Nuova Subaru Outback Wilderness, diventa molto più off-road © ANSA/Subaru.

La settima generazione della Subaru Outback ha fatto il suo debutto al New York International Auto Show, mostrando un inedito look - molto più robusto e 'avventuroso' rispetto alla precedenti - che conferma una maggiore attenzione del costruttore giapponese, da sempre specializzato nei modelli 4x4 e quindi al mondo off-road.
Denominata, non a caso, Wilderness l'ultima arrivata nella famiglia Subaru mantiene un'altezza da terra di 24 cm e la capacità di affrontare qualsiasi terreno, aggiungendo un esterno robusto e rinnovato, in contrasto con gli interni che sono invece caratterizzati da uno stile raffinato e da una completa suite di dotazioni.
Quando arriverà nelle concessionarie Usa all'inizio del 2026 Subaru Outback Wilderness dovrebbe dimostrarsi (come ora afferma l'azienda) migliorata nelle prestazioni e perfetta per vivere avventure su terreni non asfaltati.
Sotto al cofano, per il mercato Usa, un motore Boxer turbo da 2,4 litri (260 Cv e 350 Nm di coppia) completato dal sistema X-Mode Dual che ora regola il comportamento anche nelle situazioni Neve/Sporco e Neve Profonda/Fango.
Grazie alla trazione integrale simmetrica Subaru, ai pneumatici all-terrain e alle sospensioni ottimizzate per migliorare la stabilità su fondi accidentati, mantenendo confort di guida e maneggevolezza su strada aperta grazie ai nuovi ammortizzatori a controllo elettronico.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza