/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Internazionale Kids, festival del giornalismo per bambini

Torna Internazionale Kids, festival del giornalismo per bambini

Dal 9 all'11/5 a Reggio Emilia, promosso dall'omonimo mensile

BOLOGNA, 16 aprile 2025, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Reggio Emilia dal 9 all'11 maggio 'Internazionale Kids', il primo festival italiano di giornalismo per bambini, promosso dall'omonimo mensile che porta in Italia il meglio della stampa straniera per lettrici e lettori tra i 7 e i 13 anni. Durante Internazionale Kids la "città dei bambini" diventa laboratorio di idee e si apre a conoscenze e scoperte: dai laboratori di guerrilla gardening alla potenza della scrittura a mano, da quello che succede in Siria all'educazione all'affettività sentimentale e all'altro. E poi incontri, dibattiti su foreste, ghiacciai, famiglie, poesia, k-pop, i mestieri di musei e teatri e anche una rassegna di documentari internazionali per ragazze e ragazzi.
    Silvia Vecchini e Sualzo, autori di Carlotta superflash, il fumetto originale che esce a puntate su Internazionale Kids, la storica Vanessa Roghi, la filosofa Maura Gancitano, il velista Ambrogio Beccaria, il giornalista Alberto Puliafito, l'illustratore norvegese yvind Torseter, la cantante e regista Margherita Vicario sono alcuni dei nomi che, insieme alla redazione, animeranno il festival. Ci si potrà inoltre sfidare a ping pong e biliardino, a scacchi e dama, fare giochi per aguzzare l'ingegno e costruire piste per trottole, ma anche camminare a piedi scalzi su un prato installato per l'occasione nel cuore della città.
    Il festival - che prevede anche incontri per insegnanti ed educatori - è organizzato dal mensile Internazionale Kids, dal Comune di Reggio Emilia e dalla Fondazione Palazzo Magnani.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza