Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali test nuovo governo, al voto 100 mila piemontesi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comunali test nuovo governo, al voto 100 mila piemontesi

Domenica si vota in 63 Comuni, faro su Ivrea e Orbassano

TORINO, 09 giugno 2018, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Comunali: preparativi seggi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Comunali:  preparativi seggi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Comunali: preparativi seggi - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Sono 63 i Comuni che devono rinnovare in Piemonte le rispettive amministrazioni. Alle urne, domenica 10 giugno dalle 7 alle 23, sono chiamati 108.831 elettori piemontesi. L'eventuale ballottaggio, il 24 giugno, solo a Ivrea e Orbassano, gli unici Comuni al voto con più di 15 mila abitanti.
    L'area metropolitana di Torino è quella con il maggior numero di Comuni al voto (15); seguono la provincia di Vercelli (13), Cuneo (12), Alessandria (7), Verbano-Cusio-Ossola (5), Asti (4), Novara (4) e Biella (3).
    Si vota per la prima volta, perché Comuni di nuova istituzione, a Alluvioni Piovera e Cassano Spinola (Alessandria), e in provincia di Vercelli a Alto Sermenza e Cellio Con Breia.
    A tre mesi dalle elezioni politiche, il voto di domenica rappresenta il primo test per valutare le reazioni degli elettori alle alleanze che sostengono il nuovo governo. Il Movimento 5 Stelle guarda, in particolare, a Ivrea, città adottiva di Davide Casaleggio e roccaforte della sinistra, dove punta al ballottaggio al pari del candidato di Lega e Forza Italia.
    Dopo dieci anni di centrodestra, i candidati sindaco a Orbassano sono ben sette, tra cui Cinzia Bosso, moglie del sindaco uscente Eugenio Gambetta. E' appoggiata da Forza Italia, Udc e quattro liste civiche, ma non dalla Lega, che non ha condiviso la scelta del candidato sindaco.
    E' ancora minorenne il candidato sindaco più giovane d'Italia, Andrea Cantoni, coordinatore provinciale degli studenti della Lega nel Canavese che corre per la poltrona di primo cittadino di Salerano Canavese, 522 abitanti nel Torinese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza