/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laser per retinopatia dei prematuri donato dai Rotary al S.Anna

Laser per retinopatia dei prematuri donato dai Rotary al S.Anna

E' il Green Laser System, vale 40mila euro

TORINO, 19 giugno 2023, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Rotary hanno donato un Green Laser System, attrezzatura oculistica all'avanguardia, alla Neonatologia dell'ospedale Sant'Anna della Città della Salute di Torino (diretta dal dottor Daniele Farina). Capofila del progetto il Rotary Club 45° Parallelo, hanno partecipato numerosi Club Rotariani (Biella, Ciriè Valli di Lanzo, Settimo Torinese, Torino, Torino Nord, Torino Lagrange, Torino sud e sud-ovest), un club estero e Banca Reale quale partner esterno.
    L'apparecchiatura, costata circa 40mila euro, permette il trattamento con laser delle forme di retinopatia dei neonati prematuri (Rop), per evitare il rischio di distacco di retina e cecità. Inoltre, può essere utilizzata per il trattamento di altre lesioni malformative oculari diagnosticate in epoca neonatale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza