/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sul Gargano torna Orchidays, appassionati da tutto il mondo

Sul Gargano torna Orchidays, appassionati da tutto il mondo

A Mattinata terza edizione del festival per chi ama la natura

MATTINATA, 18 aprile 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna sul Gargano, a Mattinata, dal 24 al 27 aprile la terza edizione di Orchidays il festival interamente dedicato alle orchidee spontanee del territorio pugliese che attira appassionati da tutto il mondo. Un mosaico di colori pettinati dal vento, steso tra ulivi secolari, muretti a secco e panorami che si tuffano nell'Adriatico. I prati di Mattinata, conosciuta come la capitale delle orchidee, si animano con oltre 60 varietà di orchidee spontanee, alcune delle quali rarissime, che trasformano la natura in una mostra a cielo aperto. Durante i quattro giorni del festival sarà possibile partecipare passeggiata alla scoperta dei fiori spontanei più apprezzati e caratteristici della zona, trekking del Gargano, esperienza sportiva tra i sentieri del Gargano, walking Slow & Green escursione finalizzata alla scoperta delle specificità naturalistiche del territorio di Mattinata, i tesori nascosti dell'abbazia.
    Ampio spazio sarà dedicato anche ai temi della sostenibilità ambientale "Mattinata è un paradiso botanico a cielo aperto - ha dichiarato il sindaco Michele Bisceglia - Siamo felicissimi di ospitare per il terzo anno consecutivo Orchidays, un evento che è ormai diventato un punto di riferimento per la nostra cittadinanza e per tutti coloro che amano la natura e la sostenibilità".
    La stagione delle orchidee, di fatto, inizia a gennaio e finisce a settembre ma è in questo periodo che avviene la massima fioritura. Le orchidee del Gargano sono piccole e delicate, oltre ad essere affascinanti grazie alla varietà di forme e colori che le rende uniche nell'intero territorio europeo, in cui ne fioriscono 500, e nazionale, con circa 284 specie. Sono 106, invece, quelle che si trovano in Puglia, di cui 93 sul Gargano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza