Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calangianus per 10 giorni diventa la capitale del biliardo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calangianus per 10 giorni diventa la capitale del biliardo

Via alle Biliardiadi con oltre 250 atleti da 15 nazioni

CALANGIANUS, 19 settembre 2023, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Calangianus capitale internazionale di carambola e birilli per dieci giorni. Dal 20 settembre all'1 ottobre arrivano le Biliardidi con oltre 250 atleti in rappresentanza di quindici nazioni. In programma nel rinnovato padiglione fieristico dell'Expo, dal 20 al 24 settembre, i campionati assoluti individuali di carambola. Dal 25 al 27 settembre sarà la volta del Campionato Italiano Individuale Biathlon. Chiusura, dal 28 settembre all'1 ottobre, con l'International Biathlon Teams Cup Open. L'iniziativa è organizzata dal CSB Luchy Club e dal comune di Calangianus, sotto l'egida dell'Unione Mondiale di Biliardo, della Confederazione Europea di Biliardo, della Federazione Italiana di Biliardo Sportivo, con il contributo dell'assessorato al Turismo della Regione.
    Lo scorso anno le semifinali e la finale del mondiale a Calangianus erano state trasmesse su Rai Sport con un picco di 100.000 telespettatori collegati in diretta. "Siamo onorati ancora una volta di ospitare un evento sportivo internazionale.
    Da anni l'amministrazione di Calangianus, da me guidata, promuove iniziative di questo spessore, con l'intento di valorizzare e dare impulso al nostro territorio", ha spiegato in conferenza stampa Fabio Albieri, sindaco di Calangianus. Una gara che punta anche a mostrare le bellezze del territorio con una campagna che ha coinvolto mezza Europa. "Ogni nuovo evento - sottolinea Paolo Scaramuzzi, organizzatore di Biliardiadi, presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling - ha un carico di emozioni ineguagliabile. Anche se non è il primo che realizziamo a Calangianus, sembra sempre di essere a un debutto. Ogni volta cerchiamo di migliorare l'organizzazione. Quest'anno poi c'è la grande novità delle due specialità che si incrociano: carambola e birilli. Siamo certi che grazie a Billiard Channel, seguiranno da tutto il mondo i nostri streaming".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza