Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Interpol, piattaforme comuni contrasto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Interpol, piattaforme comuni contrasto

Presentato a Reggio C. "progetto lotta organizzazione criminale"

REGGIO CALABRIA, 30 gennaio 2020, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con questo progetto intendiamo lanciare una sfida mondiale alla 'ndrangheta e alle sue articolazioni e raccoglieremo informazioni in maniera sistematica sulle loro attività, in un momento in cui appare come l'organizzazione con più capacità organizzativa anche su base cibernetica ed informatica". Lo ha detto il segretario generale dell'Interpol Jurgen Stock in occasione della conferenza stampa di presentazione, a Reggio Calabria, del progetto Ican (Interpol Cooperation Against ndrangheta) finanziato dal Ministero dell'Interno.
    "Lo faremo - ha aggiunto Stock - utilizzando piattaforme comuni, intelligenze artificiali, costruendo l'intero mosaico delle attività della 'ndrangheta, soprattutto il riciclaggio e gli investimenti nell'economia legale". All'incontro con i giornalisti hanno partecipato il prefetto Vittorio Rizzi, vicedirettore generale della Pubblica sicurezza, ed il prefetto ed il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Massimo Mariani Giovanni Bombardieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza