Arte classica e arte contemporanea
dialogano nel nuovo percorso espositivo della Pinacoteca civica
di Ancona "Francesco Podesti" che riapre il 9 giugno
parzialmente al pubblico, abbinando le opere delle antiche
collezioni e quelle della galleria di arte moderna.
La struttura è chiusa dal 2012, per lavori di ampliamento e
di adeguamento degli impianti. Su uno spazio totale futuro di
3.800 mq, ne sono fruibili 1.350 tra palazzo Bosdari, sede
abituale del museo, e la nuova ala di Palazzo Bonomini. Il
percorso espositivo provvisorio parte da un ingresso secondario
e si sviluppa in salita tra scale e passerelle in vetro e ferro.
Visibili al pubblico le mura di cinta del XII sec e la base di
una torre medievale.
In mostra opere di Cucchi, Cagli, Tamburi, Mannucci e, in due
sale successive, l'ottocentesco "Giuramento degli Anconetani" di
Podesti e "Stato d'assedio" di Valeriano Trubbiani. A seguire i
capolavori di Crivelli, Tiziano, Lotto, Sebastiano del Piombo,
Andrea Lilli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA