/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva il Guggenheim delle Sabbie

Arriva il Guggenheim delle Sabbie

A 12 anni dal primo annuncio. Progetto Gehry si farà in 4 anni

NEW YORK, 28 aprile 2019, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A 12 anni dall'annuncio ufficiale, il conto alla rovescia per il "Guggenheim delle sabbie" e' cominciato. La nuova sede satellite ad Abu Dhabi della Solomon R. Guggenheim Foundation, a cui fanno capo, oltre che il museo sulla Quinta Strada disegnato da Frank Lloyd Wright, la Peggy Guggenheim di Venezia e il Guggenheim di Bilbao, sta per essere costruita e i lavori potrebbero essere cosa fatta tra tre o quattro anni, ha annunciato il direttore Richard Armstrong in una intervista a Euronews.
    "Siamo in orario e siamo nel budget. Cominceremo presto a costruire", ha detto Armstrong, senza peraltro precisare una data di apertura che potrebbe collocarsi intorno al 2022. Frank Gehry, in questo caso come a Bilbao, ha firmato l'avveniristico progetto con le stesse complesse linee avvolgenti e una visione innovativa che colloca una nuova collezione di arte contemporanea nel contesto di un paesaggio desertico. Il "Guggenheim delle sabbie" doveva inizialmente aprire nel 2012 e poi nel 2017.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza