Che cos'è una ballata
teatral-cybernetica? Lo si può scoprire in Boomers, lo
spettacolo con protagonisti Marco Paolini (autore, insieme a
Michela Signori, e regista) e la cantautrice Patrizia Laquidara,
in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna dal 4 al 6 aprile
alle 21 (domenica alle 18).
Una ballata teatral-cybernetica secondo gli autori è un album
di racconti in cui la memoria collettiva di una generazione
viene catapultata in una realtà virtuale: Nicola, alter
ego/avatar di Paolini, ritorna di nuovo giovane nel suo
posto-rifugio, il bar della Jole, dove può rievocare e rivivere
avventure, amori, faide politiche e mezzo secolo di storia
d'Italia; il tutto vissuto senza alcun ordine cronologico,
assemblato da un algoritmo sperimentale. È grazie a suo figlio,
programmatore per una società di videogiochi, che Nicola può
muoversi in questo universo immaginario. Il dialogo tra diverse
generazioni è centrale in Boomers: nella realtà ricostruita si
tenta infatti di riallacciare il rapporto padri e figli, si
cerca dunque una connessione tra i due "mondi" nel metaverso,
grazie anche al contributo della tecnologia, scienza che allo
stesso tempo mette in crisi la trasmissione dell'esperienza e il
ruolo della memoria. Che funzione ha la memoria in questa realtà
virtuale? La sfida è capire cosa sia più reale: se ciò che si
vive o ciò che si racconta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA