/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador: una gang attacca la folla a un combattimento di galli, 12 morti

Ecuador: una gang attacca la folla a un combattimento di galli, 12 morti

Uomini armati travestiti da militari rubano 20.000 dollari

QUITO, 19 aprile 2025, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Matanza feroz en riña de gallos en Ecuador - RIPRODUZIONE RISERVATA

Matanza feroz en riña de gallos en Ecuador - RIPRODUZIONE RISERVATA

    Uomini armati travestiti da militari hanno ucciso almeno 12 persone che assistevano a un combattimento di galli a Valencia, una zona rurale nel nord-est dell'Ecuador: lo ha riferito la polizia locale.

    Un video ripreso da una telecamera di sicurezza e diventato virale sui social mostra il commando che entra nel locale e spara contro la folla, provocando il panico. Dopo l'attacco, i criminali - presumibilmente appartenenti alla gang Los Lobos - hanno rubato il premio di 20.000 dollari messo in palio per il combattimento.

    Dal 2024, l'Ecuador è vittima di un "conflitto armato interno" - come lo ha definito il presidente Daniel Noboa, rieletto al ballottaggio di domenica scorsa - che ha dichiarato "guerra" alle gang definendole organizzazioni "terroristiche".

    Le gang sono responsabili dell'escalation di violenza che ha portato l'Ecuador a diventare il Paese latinoamericano con il più alto tasso di omicidi nel 2023, mentre il 2025 è iniziato come l'anno più violento mai registrato, con una media di circa un omicidio ogni ora. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza