Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appello frati Assisi per liberare bimba 3 anni in mano Isis

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Appello frati Assisi per liberare bimba 3 anni in mano Isis

E da oggi campagna per sostenere profughi cristiani in Iraq

ROMA, 07 giugno 2015, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Il banner della Maratona di solidarieta ' dei frati di Assisi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il banner della Maratona di solidarieta ' dei frati di Assisi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il banner della Maratona di solidarieta ' dei frati di Assisi - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - "Salviamo Cristina una bambina di tre anni sequestrata dalle milizie dell'Isis lo scorso agosto mentre era tra le braccia della mamma. Gli occhi di questa bimba hanno già visto troppo #SAVECRISTINA. Questo appello tocchi il cuore indurito dei terroristi". E' questo il grido dei frati della Basilica di San Francesco d'Assisi, che lanciano attraverso il loro sito www.sanfrancesco.org l'hashtag #SAVECRISTINA affinché la bambina venga liberata e possa tornare dalla sua famiglia.
    Nell'ultimo viaggio fatto a Erbil, a 70 chilometri da Mosul in Iraq, una delegazione dei francescani di Assisi ha incontrato, nel campo profughi "La Pace", i genitori della bimba che hanno raccontato una storia terribile fatta di violenza e soprusi. Costretti a salire su un autobus con una scusa e sotto la minaccia di morte, li hanno obbligati a partire senza la più piccola dei loro figli. Disperati hanno chiesto aiuto ai frati per liberare Cristina. Ogni anno i frati del Sacro Convento di Assisi organizzano una maratona di solidarietà "Con il cuore, nel nome di Francesco" e chiedono "a tutti gli uomini di buona volontà" un aiuto per le popolazioni più disagiate del mondo. Da oggi al 26 giugno sarà possibile sostenere i profughi cristiani in Iraq, le missioni francescane in India e le mense francescane in Italia tramite SMS e chiamate da rete fissa al 45505. Il valore della donazione sarà di 2 euro inviando un sms da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce o da rete fissa Vodafone, e TWT e di 5 o 10 euro da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb. E' possibile sostenere i progetti anche tramite UniCredit con una donazione sul conto solidarietà intestato a "Francesco D'Assisi - un uomo, un fratello Onlus": Iban IT 64 R 02008 38278 000103746115 oppure attraverso i Bancomat della Banca. Sabato 13 giugno, alle 21.15 su Rai1 e Radio2 in diretta dal sagrato della Basilica di San Francesco d'Assisi, riparte "Con il Cuore, nel nome di Francesco", la serata benefica, condotta da Carlo Conti, che da tredici anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. L'iniziativa benefica è promossa dal Sacro Convento di Assisi e dall'Istituto per il Credito Sportivo, alla sua realizzazione hanno contribuito UniCredit, Eni e Poste Italiane. La produzione del programma "Con il Cuore, nel nome di Francesco" è affidata alla Rai con il patrocinio morale della Regione Umbria e del Comune di Assisi. Tutte le informazioni per assistere dell'evento sono sul sito www.sanfrancesco.org
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza