Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giudice annulla licenziamenti alla Sanmarco di Atessa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giudice annulla licenziamenti alla Sanmarco di Atessa

Reintegrati con indennizzo economico e contributivo

LANCIANO, 20 luglio 2023, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sui licenziamenti collettivi alla Sanmarco Industrial srl di Atessa (Chieti) il giudice del lavoro del Tribunale di Lanciano Cristina Di Stefano ha accolto i ricorsi presentati dalla Fim Cisl Abruzzo- Molise per 10 dei suoi iscritti e ha annullato e dichiarato illegittimo i licenziamenti fatti nel marzo 2022 dalla San Marco.
    L'azienda è stata inoltre condannata a reintegrare i lavoratori nel posto di lavoro con corresponsione di un indennizzo economico pari da 12 a 20 mensilità, nonché al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali dal giorno del licenziamento fino a quello dell'effettiva reintegrazione con condanna alle spese di giudizio.

Lo scorso anno la Fim Cisl aveva fortemente contestato la legittimità dei licenziamenti, in totale ne furono 50, e le procedure adottate dalla società.
    Non tutti i licenziati hanno fatto ricorso in tribunale.

Per i suoi iscritti la Fim si è affidata ai propri legali avvocati Pierpaolo Andreoni, Carmine Di Risio e Lucia D'Aloisio per vedere riconosciute le proprie ragioni. "Grande vittoria contro la Sanmarco Industrial in un momento di crisi sociale ed economica - dicono soddisfatti il segretario generale Domenico Bologna e il segretario interregionale Amedeo Nanni - Ringraziamo i lavoratori per la fiducia accordata al sindacato e ai legali per la puntuale opera effettuata. La Fim Cisl sarà sempre vicino ai propri iscritti ed ai lavoratori in generale".
    La Sanmarco, che produce costruzioni meccaniche, cassoni e ribaltabili anche per il furgone Ducato della Sevel, nel 2017 contava 168 lavoratori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza