"Quella dell'Aquila è stata, per
molti di noi, l'esperienza più significativa sia sul piano umano
che professionale". Lo ha dichiarato Gennaro Tornatore, nuovo
direttore regionale dei Vigili del fuoco per l'Abruzzo, nel
corso della cerimonia davanti al monumento dell'Angelo,
realizzato dagli stessi Vigili davanti alla Casa dello Studente
in memoria delle vittime del sisma di 16 anni fa.
"Qui abbiamo vissuto la tragedia, ma anche la responsabilità
di organizzare e rendere operativi i soccorsi - ha aggiunto -
Ogni Vigile del fuoco d'Italia conosce L'Aquila. Siamo una forza
di oltre 30.000 uomini, e tutti, in un modo o nell'altro, sono
passati di qui o hanno avuto a che fare con questa emergenza".
Tornatore ha ricordato il ruolo fondamentale del Corpo nelle
fasi successive al sisma: "Dopo aver soccorso la popolazione e
messo in sicurezza gli abitanti, i Vigili del Fuoco hanno
puntellato gli edifici, proteggendoli dalle intemperie. Senza
quel lavoro capillare, molti palazzi sarebbero crollati e la
ricostruzione non sarebbe stata possibile. Oggi - ha aggiunto -
è importante che i colleghi che hanno operato qui vedano i
frutti del loro impegno. La città è stata ricostruita per l'80%.
Serve una nuova consapevolezza a livello nazionale del valore di
quanto fatto allora".
Accanto a Tornatore, anche altri Vigili del fuoco
protagonisti di quei giorni: l'ingegnere Francesca Petrocco e
Lanfranco Miconi, impegnati allora sul campo. "Il legame con
L'Aquila resta fortissimo - ha concluso - e noi continueremo a
onorarlo".
La giornata è segnata da momenti solenni e commemorativi: in
mattinata, cerimonie ufficiali e religiose tra cui la
deposizione di una corona alla Scuola della Guardia di Finanza,
la messa alla chiesa del cimitero monumentale, con relativa
cerimonia. Sempre in mattinata all'Auditorium del Parco, è
previsto concerto della Fanfara della Polizia di Stato. Nel
pomeriggio, Casa Onna ospiterà il reading Onna, Anno XVI -
Kintsugi, con musica, narrazione e immagini sul tema della
ricostruzione. Alle 18, la Santa Messa in suffragio delle 309
vittime sarà celebrata dall'arcivescovo Antonio D'Angelo nella
chiesa delle Anime Sante.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA