/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venerdì Santo, migliaia di persone a processione Chieti

Venerdì Santo, migliaia di persone a processione Chieti

Scortata da pattuglie Polizia Locale dotate di defibrillatore

CHIETI, 18 aprile 2025, 21:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diverse migliaia di persone stanno partecipando questa sera a Chieti, lungo il percorso e nelle piazze, alla tradizionale processione del Cristo morto Venerdì Santo, un evento molto sentito dalla popolazione e che, come consuetudine, esce dalla cattedrale di San Giustino all'imbrunire e si snoda lungo le principali strade e i vicoli del centro storico della città illuminate da fiaccole su tripodi.
    Alla processione, organizzata dall'Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti ed accompagnata dalle note del 'Miserere' composto da Saverio Selecchy, partecipa l'arcivescovo di Chieti Vasto, Bruno Forte, il Comune di Chieti è rappresentato dal sindaco Diego Ferrara, la Provincia di Chieti dalla consigliera Silvia Di Pasquale, presenti il procuratore capo della Repubblica di Chieti, Giampiero Di Florio e il Commissario per la ricostruzione di Ischia, Giovanni Legnini.
    Per la prima volta la processione è scortata da pattuglie della Polizia Locale dotate di defibrillatore, mentre per favorire l'afflusso del pubblico è stato allestito un servizio di bus navetta che collega il parcheggio del Palatricalle a largo Cavallerizza, a ridosso della cattedrale, fino alle 23.35.
    Quest'anno unitamente ai divieti di accesso a varie porzioni del centro storico, è stato disposto il divieto di somministrare e vendere bibite in vetro nel perimetro interessato dal percorso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza