/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dario Voltolini vince il primo Premio letterario Valle d'Aosta Con il romanzo "Invernale"

ANSAcom

Dario Voltolini vince il primo Premio letterario Valle d'Aosta Con il romanzo "Invernale"

ANSAcom

In collaborazione con Regione Valle d’Aosta

Cerimonia finale al teatro Splendor di Aosta

14 aprile 2025, 12:29

ANSAcom

ANSACheck

Regione Valle d’Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Regione Valle d’Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA
Regione Valle d’Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Regione Valle d’Aosta

Dario Voltolini è il vincitore della prima edizione del premio letterario Valle d'Aosta, promosso dall'amministrazione regionale. La giuria - presieduta da Paolo Giordano e composta da Laura Marzi, Stefano Petrocchi, Veronica Raimo e Simonetta Sciandivasci - ha premiato il suo romanzo "Invernale", edito da La nave di Teseo. Gli altri finalisti erano Alessandra Carati con “Rosy” (Mondadori) e Claudia Durastanti con “Missitalia” (La nave di Teseo).

La cerimonia finale si è svolta al Teatro Splendor di Aosta, con la partecipazione di Raphael Gualazzi. Al concorso hanno partecipato 70 opere. Oltre ad una giuria tecnica è stata formata anche una giuria popolare, composta da 115 lettori, che ha premiato sempre Voltolini.

Il premio letterario Valle d’Aosta ha l’obiettivo di dare visibilità a opere di narrativa di alto livello, offrendo a scrittrici e scrittori la possibilità di trovare nella regione alpina non solo una sorta di residenza artistica, ma anche un luogo di connessione emotiva e sociale. L’iniziativa, oltre a promuovere i libri e la lettura, mira a valorizzare la Valle d’Aosta, territorio di confine e frontiera, ma anche di apertura e scambio tra culture, popoli e lingue. E' riservato alle opere contemporanee italiane pubblicate in prima edizione.

ANSAcom - In collaborazione con Regione Valle d’Aosta

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza