"Un momento di confronto e riflessione sul valore della Musica, inteso quale linguaggio universale dei popoli che varca i confini delle differenze culturali, religiose e sociali, celebrato in luogo dal forte valore simbolico".
È questo - secondo quanto evidenziato in un comunicato - il "senso dell'evento che si svolgerà domenica 19 giugno, dalle 18 in poi, a Maratea (Potenza), nella spettacolare cornice della località 'Castello' e al cospetto della statua del Cristo Redentore".
Nella nota è ricordato che "l'iniziativa rientra fra i 26
eventi 'Speciali', di caratura nazionale, della 28/a edizione
della 'Festa della Musica' ed è promossa dall'Unione nazionale
delle Pro Loco, organizzata dalla Pro Loco 'La Perla' e dal
Comune di Maratea, con il patrocinio del Comitato regionale
Unpli, della Provincia di Potenza e della Regione Basilicata".
Il pomeriggio comincerà con il convegno dal titolo "La
Musica come unione dei popoli", poi il concerto dell' "Orchesta
Sinfonica 131 della Basilicata" diretta dal maestro Pasquale
Menchise e con gli interventi del soprano Sarah Baratta e del
tenore Stefano Tanzillo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA