/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sviluppo Basilicata-Mediocredito, intesa per le imprese lucane

Sviluppo Basilicata-Mediocredito, intesa per le imprese lucane

Megale, 'liquidità per sostenere crescita e sviluppo'

POTENZA, 26 marzo 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Affiancare e sostenere il tessuto imprenditoriale lucano con una serie di azioni e prodotti finanziari: è questa la finalità del protocollo di intesa che è stato firmato stamani, a Potenza, da Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata, la finanziaria regionale della Basilicata, alla presenza del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, dell'amministratore delegato di capogruppo Mediocredito Centrale, Francesco Minotti, e dell'amministratore unico di Sviluppo Gruppo Basilicata, Gabriella Megale.
    "Le banche del gruppo - ha spiegato Minotti - metteranno a disposizione delle imprese beneficiarie degli incentivi regionali crediti di firma per agevolazioni, finanziamenti a breve termine e linee di credito revolving, dando supporto al Sud e alle finanziarie delle Regioni". Questi strumenti permetteranno alle aziende con esigenze di liquidità di ricevere in anticipo le risorse, in attesa dell'erogazione dei contributi, consentendo loro di avviare fin da subito i propri progetti. "Nel territorio lucano - ha aggiunto - possiamo osservare una tra le migliori qualità del credito del Sud Italia, con le imprese locali caratterizzate da un forte spirito di adattabilità che le rende in grado di innovarsi e rinnovarsi.
    Siamo qui per supportare questi percorsi di crescita e sviluppo".
    Dopo l'Umbria, la Basilicata è la seconda regione italiana a sottoscrivere l'intesa che è in assoluto la prima di Mediocredito sul territorio lucano. "Potremo sostenere crescita e sviluppo delle nostre imprese - ha concluso Megale - e questo vuol dire liquidità per le imprese e possibilità di attuare realmente i programmi con un'anticipazione della quota del finanziamento a fondo perduto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza