Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colpito da infarto, salvato da telemedicina in farmacia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Colpito da infarto, salvato da telemedicina in farmacia

A Lamezia Terme individuato problema e paziente ricoverato

LAMEZIA TERME, 07 maggio 2025, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha avuto un malessere e si è recato in farmacia, dove, grazie alla telemedicina, è stato accertato che aveva un infarto in atto e quindi è stato soccorso e trasportato d'urgenza in ospedale dove è stato salvato. E' accaduto a Lamezia Terme, dove un imprenditore leccese, in città per motivi di lavoro, si è presentato nella farmacia del dottor Stefano Raspa.
    Il personale - come ricostruito dal titolare della farmacia - ha attivato il servizio di telemedicina disponibile nella struttura e ha eseguito un elettrocardiogramma che ha rilevato una condizione critica. Grazie alla prontezza del centro medico in remoto, che ha contattato telefonicamente la farmacia ancor prima dell'invio del referto, è stato allertato il paziente e indirizzarlo urgentemente al Pronto soccorso dell'Ospedale di Lamezia Terme.
    Confermato il quadro clinico, l'uomo è stato trasferito in ambulanza e ricoverato d'urgenza nell'Unità Coronarica dell'Ospedale "Pugliese" di Catanzaro, dove ha ricevuto le cure salvavita.
    "Questo episodio - sottolinea Raspa - è la dimostrazione concreta di come le farmacie possano fare la differenza nella vita dei cittadini, non solo nella dispensazione dei farmaci, ma anche come punti di accesso a servizi sanitari tempestivi e di qualità. La telemedicina, integrata nella rete delle farmacie, rappresenta uno strumento prezioso per avvicinare la salute alle persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza