/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contrasto reati ambientali, a De Lise una medaglia al merito

Contrasto reati ambientali, a De Lise una medaglia al merito

Per l'attività svolta al comando della Compagnia di Giugliano

NAPOLI, 26 settembre 2023, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Roma, presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla presenza del Capo Dipartimento del ministero, Arduino e del gen. c.a. Andrea Rispoli, Comandante del Cufa, (Comando Unità per la tutela Forestale ed Ambientale ed Agroalimentare), è stato conferito al ten. col. Antonio De Lise, comandante del nucleo investigativo carabinieri di Latina, il diploma di benemerenza di terza classe e la Medaglia di bronzo al Merito dell'Ambiente. De Lise, da capitano, dal 2015 al 2018 è stato alla guida della Compagnia Carabinieri di Giugliano, dove si è impegnato particolarmente nel contrasto dei reati ambientali.
    "Con profondo e instancabile impegno, avvertendo l'importanza istituzionale di tutelare il territorio e l'autenticità dei valori ambientali ha organizzato e avviato - si legge motivazione - una lotta di contrasto allo sversamento illegale di rifiuti tossici nella Terra dei Fuochi, dimostrando professionalità, determinazione, sensibilità, spirito di sacrificio e di servizio nel raggiungimento degli obiettivi, riscuotendo l'unanime apprezzamento delle Autorità di vertice e dei cittadini del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza