/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Offese Mastella sui social, dopo scuse lui rimette querela

Offese Mastella sui social, dopo scuse lui rimette querela

'Da cattolico la perdono ma attenzione alle calunnie'

BENEVENTO, 17 gennaio 2024, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante l'emergenza Covid, offese il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, sui social.
    Ma ieri, in tribunale, ha chiesto pubblicamente perdono al primo cittadino il quale oggi ha dato mandato ai suoi difensori di rimettere le querele a carico di una trentaseienne della città.
    "Apprezzo la sua dignità - commenta Mastella - nel chiedere perdono e, da cattolico, la perdono. Le mie convinzioni religiose quasi me lo impongono. Ma bisogna stare attenti. La calunnia, la costante acredine, le bugie accreditate come finte verità, soprattutto in campagna elettorale, rischiano di alterare la fisionomia democratica. E questo è avvenuto con me quando i miei avversari cinicamente l'hanno utilizzata dandole una dignità ed una soggettività parapolitica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza