/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Revocati gli arresti domiciliari all'ex senatore Luigi Cesaro

Revocati gli arresti domiciliari all'ex senatore Luigi Cesaro

Indagato dalla Dda, Tribunale di Napoli ne dispone liberazione

NAPOLI, 17 gennaio 2024, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale di Napoli, VII Sezione Penale ha disposto la revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari, precedentemente applicata, e ordinato l'immediata liberazione dell'ex senatore Luigi Cesaro.
    Cesaro era ai domiciliari nell'ambito di una indagine della DDA, in cui gli sono stati contestati i reati di per concorso esterno in associazione mafiosa e per corruzione elettorale aggravata. La decisione è stata assunta perché, come riconosciuto dal Tribunale, sono venute completamente meno le esigenze cautelari.
    Viva soddisfazione è stata espressa dall'ex senatore difeso dagli avvocati Alfonso Furgiuele e Michele Sanseverino. "Il tribunale - afferma Furgiuele - ha emesso un provvedimento assolutamente conforme alle disposizioni normative in tema di misure cautelari, così come interpretate dalla giurisprudenza della cassazione; dando atto che, allo stato, non ricorrono le condizioni oggettive idonee a giustificare il mantenimento della misura cautelare nei confronti del senatore Cesaro".
    "La difesa, pertanto, ora intende affrontare il giudizio di merito - conclude Furgiuele - nella certezza di riuscire a dimostrare l'infondatezza delle accuse mosse nei confronti dell'imputato ed ottenere la giusta sentenza di assoluzione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza