/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paul Dillinger (Levis), la 'nuova' moda sostenibile e di valore

Paul Dillinger (Levis), la 'nuova' moda sostenibile e di valore

Designer a maratona Earth Day, dalla quarantena a San Francisco cucio mascherine

ROMA, 22 aprile 2020, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

null - RIPRODUZIONE RISERVATA

null - RIPRODUZIONE RISERVATA
null - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Voglio che d'ora in poi il mio lavoro sia portatore anche dei miei lavori". A raccontarlo è Paul Dillinger, Head of Global Product Innovation di Levi Strauss & Co, oggi nella maratona streaming "Cosa ci dice la terra", organizzata da National Geographic per celebrare il 50/o anniversario dell'Earth Day (Giornata della Terra).
    "Sono fortunato", dice Dillinger protagonista del panel sul tema "Produzione e moda sostenibile" moderato da Paola Maugeri. "Sono da un mese rinchiuso nella mia casa di San Francisco - racconta - Sto bene, circondato dalle mie cose. Mi tengo impegnato con il cucito, vedo gli amici on line. Ma penso a tutti i miei amici dj o baristi che sono rimasti senza lavoro. Sono molto preoccupato anche per Milano. Ho molte persone a cui voglio bene lì".
    Sul tavolo del dibattito, il tema della moda eco e sostenibile dal punto di vista dell'ambiente. Ma non solo. Proprio durante questi giorni di quarantena, dice Dillinger, "ho riflettuto sui miei valori, su ciò che è importante e se il mio fare il designer sia in linea con questi valori. Sto trascorrendo le serate cucendo mascherine per gli amici, perché si sentano protetti. Voglio portare questa esperienza nel mio lavoro. Tutto quello che facciamo dovrà una sensazione di sicurezza e protezione". E ancora. "No al cambiamento per il gusto del cambiamento. Voglio che ci si assuma la responsabilità di ciò che produciamo, per creare valori che durino per il futuro. Non solo per la prossima stagione". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza