/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Meo, risposta Ue a dazi ferma ma no alle guerre commerciali

De Meo, risposta Ue a dazi ferma ma no alle guerre commerciali

'Annuncio di Trump ha scosso l'Europa intera, ora nervi saldi'

BRUXELLES, 27 febbraio 2025, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Le nuove tariffe annunciate dagli Stati Uniti rappresentano una sfida per le relazioni commerciali transatlantiche e richiedono una risposta ferma da parte dell'Unione europea, ma sempre orientata al dialogo e alla cooperazione, evitando il rischio di guerre commerciali che danneggerebbero entrambe le sponde dell'Atlantico. L'annuncio di Trump ha scosso l'intera Unione ma è fondamentale mantenere i nervi saldi portando avanti una strategia solida che punti a difendere le nostre aziende e i nostri lavoratori". Lo afferma l'eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo. "Di fronte a scelte che rischiano di penalizzare le nostre imprese la chiave per rafforzare la competitività del nostro sistema economico è ridurre i costi di produzione, semplificare la burocrazia e promuovere un contesto favorevole agli investimenti. La difesa degli interessi europei non deve tradursi in uno scontro, ma in un'azione concreta per garantire un commercio equo e vantaggioso per tutti", sottolinea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza