Scoprire ogni segreto del tuo vino
preferito e conoscere le cantine più vicine: queste le finalità
di "Smart Venues for Agrotech Ecosystem" app, che grazie
all'intelligenza artificiale, permette di accedere a
informazioni dettagliate sui vini e ricevere consigli
personalizzati in base ai tuoi gusti. L'obiettivo del progetto-
che sarà presentato il prossimo 8 aprile a Vinitaly grazie
all'assessorato alle Attività Produttive della Regione Sicilia,
"è quello di creare un ecosistema collaborativo, con una sua
identità e un suo brand all'interno della filiera
agro-alimentare, partendo dalla Regione Sicilia con cui è già
stata attivata la collaborazione". L'iniziativa tecnologica è di
Softec, azienda operante nel settore dei servizi e
nell'innovazione tecnologica, in collaborazione con Cerisvi e
con l'Enoteca regionale di Sicilia. Le peculiarità principali
della nuova app, sono - informa una nota - Smart Label e
Audioguide vini IA, cioè etichette e audioguide interattive
realizzate attraverso l'intelligenza artificiale, accessibili
tramite Qr-Code, per fornire informazioni dettagliate sui
prodotti. Concretamente le audioguide - spiegano gli ideatori -
accompagnano i visitatori in un viaggio tra i vigneti e le
cantine, offrendo un racconto personalizzato e coinvolgente per
chi si avvicina al vino e ricco di dettagli per gli appassionati
più esperti. Per dare vita a un'audioguida su misura pronta per
l'ascolto, valorizzando e promuovendo non solo il vino, ma anche
il territorio che lo ha generato sarà sufficiente selezionare il
vino e il livello di esperienza. "Nel 2024 - afferma Massimo
Furoni, Chief Digital & Strategy Officer di Softec - gli
acquisti online di prodotti sono cresciuti del +6% e hanno
raggiunto i 38,6 miliardi di euro, il 90,4% degli utenti
dichiara di aver visitato uno o più siti di shopping solo
nell'ultimo mese, Il 47,1% dichiara di fare acquisti online con
cadenza settimanale e il 62% dichiara di comprare online sia
beni, sia servizi, questo significa che il rapporto tra prodotti
nel settore agri-food e il consumatore si sta radicalmente
trasformando. Di conseguenza, anche il ruolo giocato dal punto
vendita fisico deve cambiare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA