Al via a Rimini le celebrazioni per i 600 anni dalla nascita di Sigismondo Pandolfo Malatesta Signore della città romagnola e tra i protagonisti del Rinascimento italiano.
I festeggiamenti - che dureranno più di un anno, per ricongiungersi, il 9 ottobre 2018, al 550/o dalla morte - si sono aperti, ieri sera, a Castel Sismondo con la presentazione del libro 'Isotta degli Atti, l'amore e il potere' di Oreste Delucca dedicato a Isotta degli Atti e 'Il Sigismondo non si e' fermato mai un momento', reading di Marina Massironi del monologo scritto da Lia Celi e Andrea Santangelo.
La serata di festa è culminata con uno spettacolo di luci
colorate, fumi e cascate di fuoco dalle mura.
A concludere la prima giornata di celebrazioni, questa sera,
la rappresentazione del 'Momo' di Leon Battista Alberti, romanzo
sull'insania umana, nata da un progetto di Alberto Giorgio
Cassani. Adattamento e regia di Gianfranco Tondini, musiche
composte ed eseguite da Giovanni Dal Monte, con intervento di
Massimo Cacciari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA