/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Discriminate su bus e poi assolte', avvocato lancia appello

'Discriminate su bus e poi assolte', avvocato lancia appello

La storia di due sorelle romene che furono denunciate a Bologna

BOLOGNA, 27 settembre 2017, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Giustizia aula processo tribunale Bari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giustizia aula processo tribunale Bari - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giustizia aula processo tribunale Bari - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avvocato Barbara Spinelli, difensore di due sorelle romene che ieri a Bologna sono state assolte dal reato di rifiuto a fornire le proprie generalità, lancia un appello perché chi ha assistito all'episodio che vide coinvolte le due, su un autobus Tper il 10 febbraio 2014, la contatti.
    "Mi rivolgo a tutte le persone che hanno visto. Per favore aiutateci a fare giustizia a far sì che nessun'altra persona debba subire quello che abbiamo subito noi perchè è ingiusto e doloroso", dice una delle due romene, Sorina, in un video, diffuso dall'avvocato Cathy La Torre, in cui si racconta la vicenda di "due sorelle che hanno subito una discriminazione". La donna riferisce che nel 2014 si trovava con la sorella a Bologna per un esame oncologico all'ospedale Sant'Orsola.
    Uscite, salirono su un bus e subito un controllore sarebbe venuto verso di loro chiedendo i biglietti. "Me li strappò di mano e mi chiese i documenti e quando io gli domandai il perché mi rispose che era per farmi la multa, anche se io avevo i biglietti. Chiamarono la polizia e ci spinsero giù dall'autobus". Le due furono denunciate e il processo si è concluso ieri con l'assoluzione "Trovo che sia fondamentale per combattere la discriminazione una collaborazione maggiore da parte di Tper - dice l'avvocato Spinelli - e anche da parte di Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, ndr) per avviare una campagna di formazione e educazione civica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza