/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la 21/a edizione del Ravenna Nightmare Film Fest

Al via la 21/a edizione del Ravenna Nightmare Film Fest

Tra gli ospiti Zampaglione, Infascelli e Brando De Sica

BOLOGNA, 23 ottobre 2023, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un festival ricco di musica e che guarda ancora di più al mondo, con ospiti noti al grande pubblico come Federico Zampaglione (regista e fondatore dei Tiromancino), Alex Infascelli (regista, tra le tante cose, di Mi chiamo Francesco Totti) e Brando De Sica (regista, attore e sceneggiatore figlio di Christian): è la 21/a edizione del Ravenna Nightmare Film Fest-The dark side of movies, che guarda al proprio territorio senza dimenticare la vocazione internazionale, in programma dal 14 al 18 novembre al Palazzo dei Congressi e con un'anteprima sabato 11.
    Gli eventi saranno disponibili anche online su Nightmare Legacy - MYmoviesOne. "Il Nightmare Film Fest - sottolinea Roberto Cantagalli, direttore del Museo d'Arte della città di Ravenna, che ha ospitato la presentazione - è un punto di riferimento per la cultura della città, così come il Centro Congressi lo è per il cinema indipendente. Ospitare al Mar la presentazione ha un significato ulteriore, che inquadra il museo come uno spazio aperto, un luogo di socialità e di incontro dei diversi linguaggi artistici". L'11 novembre Zampaglione, dopo le proiezioni al Sitges Film Festival e al Trieste Science Fiction Festival, presenterà The Well, il suo ultimo lungometraggio, anche con un incontro sugli effetti speciali. Il 14 verrà proiettata l'anteprima nazionale di Mimì-Il Principe delle tenebre di Brando De Sica, mentre venerdì 17 sarà ospite Alex Infascelli, regista, sceneggiatore e scrittore, al quale verrà conferita la Medaglia al Valore del Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza