/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Geppi Cucciari arriva a Bologna con 'Perfetta'

Geppi Cucciari arriva a Bologna con 'Perfetta'

Al Teatro Celebrazioni il 14/4 l'ultimo monologo di Mattia Torre

BOLOGNA, 12 aprile 2025, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo i sold out del 2018, del 2022 e del 2024, lo spettacolo Perfetta con Geppi Cucciari ha fatto registrare il tutto esaurito per la quarta volta al Teatro Celebrazioni di Bologna dove sarà in scena il 14 aprile alle 21.
    L'ultimo monologo teatrale scritto e diretto da Mattia Torre, drammaturgo e sceneggiatore tra i più influenti della scena italiana, scomparso nel 2019, è un coinvolgente one-woman show che racconta un mese della vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile, aspetto naturale dell'esistenza tuttavia spesso percepito come tabù (non solo dagli uomini).
    Geppi Cucciari spazia dalla satira alla commedia ai toni più malinconici di una realtà che riesce a far sorridere, ma non risparmia al contempo un'amara riflessione sul presente. Con le musiche originali di Paolo Fresu, l'artista interpreta una venditrice di automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità. In una routine fitta di abitudini e impegni, le giornate scorrono identiche nei ritmi, ma sono diverse nella percezione. Nei martedì di quattro settimane differenti cambiano infatti gli stati d'animo, le reazioni, le emozioni e gli umori della protagonista, che vorrebbe provare a essere "perfetta" ma intuisce dentro di sé delle variazioni che non dipendono dal suo controllo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza