/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonaccini, sui dazi Italia non pensi di cavarsela con l'amicizia

Bonaccini, sui dazi Italia non pensi di cavarsela con l'amicizia

'Per Salvini-Vannacci sono opportunità ma saranno duro colpo'

PORDENONE, 05 aprile 2025, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Se sulla questione dazi "l'Italia pensa di cavarsela basandosi sull'amicizia" con gli Stati Uniti "abbiamo già visto che non solo non conta, ma ci penalizza allo stesso modo, se non di più, perché noi siamo il secondo paese manifatturiero d'Europa, tra i primi 5 al mondo, e abbiamo un surplus commerciale con gli Usa nettamente a nostro vantaggio". Lo ha sottolineato l'europarlamentare e presidente del Pd, Stefano Bonaccini, a margine di un incontro a Pordenone.
    "Penso che adesso tocchi all'Ue - ha precisato - prendere contromisure" imponendo ad esempio "dazi alle big tech" e "spero che Meloni stia insieme ai principali leader europei nel mettere risorse a disposizione dei settori colpiti". "L'Ue deve reagire compatta. Non dobbiamo mostrarci spaventati perché possiamo anche noi fare male agli Stati Uniti: non è quello che vorremmo ma è partita da lì la controffensiva".
    Bonaccini ha ricordato che "non solo Salvini e Vannacci hanno detto che i dazi potrebbero non essere un dramma, ma hanno detto che sono un'opportunità": questi "sono dazi che rischiano di farci molto male".
    E riferendosi al territorio, ha concluso: "Il nord-est per quota pro capite, è nettamente la circoscrizione italiana che più esporta grazie alle sue imprese". Con i dazi "sarà un colpo durissimo". "E si configura per la destra in una figuraccia drammatica", per chi "dalla Lega o da Fdi" spiegava "che l'amicizia di Meloni con Trump e Musk avrebbe evitato all'Italia i dazi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza