/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla giunta Fvg nuove risorse a imprese di pesca e acquacoltura

Dalla giunta Fvg nuove risorse a imprese di pesca e acquacoltura

'Per compensare i rincari conseguenti alla guerra in Ucraina'

TRIESTE, 18 aprile 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuove risorse alle imprese di pesca e acquacoltura per compensare i maggiori costi sostenuti in conseguenza della guerra in Ucraina. È quanto ha disposto la giunta regionale, tramite apposita delibera, su proposta dell'assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Stefano Zannier.
    "L'incremento è reso possibile dall'ulteriore finanziamento ricevuto dalla Regione a valere sul Fondo europeo per gli Affari marittimi e per la Pesca (Feamp) 2014-20 - ha spiegato Zannier - un importo totale di 1.543.236,78 euro, di cui 771.618,39 euro in quota Ue, 540.132,87 euro di cofinanziamento statale e 231.485,52 euro di cofinanziamento regionale".
    "Tali risorse, a cui si aggiungono 236.820,17 euro ricavabili dalle economie, verranno utilizzate per incrementare le disponibilità economiche dei bandi della pesca e dell'acquacoltura approvati dalla giunta nel marzo 2023 - ha aggiunto -, in attuazione della misura 5.68 par 3 del Feamp che mira a sostenere la commercializzazione nei suddetti comparti".
    Nel dettaglio - informa la Regione - il bando dedicato alle imprese dell'acquacoltura riceverà nuove risorse per 1.497.141,09 euro, portando la dotazione complessiva a 3.261.912,48 euro, mentre quello rivolto alle imprese di pesca raggiungerà la cifra di 1.502.895,86 euro con un nuovo stanziamento di 282.915,86.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza