/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità

Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità

Esce l'album Notti Brave Amarcord, in autunno dal vivo

ROMA, 24 aprile 2025, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornare alle origini per ritrovare se stessi e riscrivere il presente. Carl Brave torna a due anni di distanza dall'ultimo lavoro con il nuovo album Notti Brave Amarcord (Warner Music Italy), fuori dal 25 aprile. "È come se fosse un disco iniziale. Nei testi e nei suoni sono tornato indietro, con la magia delle prime canzoni, con la sincerità degli inizi, quando non hai regole da seguire, e che poi inevitabilmente si perdono quando entri nelle logiche del mercato, del pezzo che deve seguire una certa struttura, delle classifiche e delle playlist che dettano legge e ti devono etichettare, altrimenti non esisti, come mi è successo in passato. Sono tornato alle mie storie di prima, prima di Carl Brave. Un quadro in bianco e nero", spiega l'artista 35enne, all'anagrafe Carlo Luigi Coraggio, che non ci sta a essere definito in una sola parola. "Nelle playlist mi trovi alla voce Indie, ma io ho fatti rap, musica elettronica, anche la hit estiva. E sono anche un cantautore, perché scrivo e canto quello che faccio, anche se il concetto è più legato all'idea di un artista con chitarra o piano. Oggi però la paura più grande è, in un mondo in cui viene pubblicata davvero troppa roba, di non essere ascoltato come si dovrebbe".
    Nel disco ha voluto raccontare molto di sé e della sua Roma, dove ha passato tutta la sua vita che ha rivissuto in un lungo 'amarcord' (e non a caso in copertina ha scelto di mettere uno scatto molto intimo e familiare di lui bimbo a due mesi o giù di lì, in braccio alla mamma). Non solo la Roma da cartolina, ma anche la città dagli angoli più bui. "Quella vera, quella che vivono i romani. Ed è giusto raccontarla anche così, con le risse, la violenza in piazza, la droga". Un racconto senza filtri, "ma soprattutto vero. Non c'è niente di quello che ho scritto che non sia successo davvero. Come la coltellata del brano Bar S. Calisto, che poi era una bottiglia rotta, che stavo per prendermi una sera a Trastevere, perché alcuni ragazzi volevano attaccar briga", racconta Carl Brave.
    Ad ottobre Carl Brave sarà di nuovo live nei club. Il via da Napoli il 16 ottobre e la chiusura il 27 novembre a Roma, al Palazzo dello Sport.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza