Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porti:Zampini, Genova-Savona? rendere coerenti i due sistemi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Porti

Porti:Zampini, Genova-Savona? rendere coerenti i due sistemi

Bisagno, nessuna prevaricazione ma serve coordinamento

GENOVA, 30 luglio 2014, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente di Confindustria Genova Giuseppe Zampini è intervenuto sul progetto di riforma dei porti e dell'ipotesi di un'unica autorità portuale per Genova e Savona. "In una economia globale è necessario rendere coerenti due sistemi che distano tra loro venti miglia - ha detto durante la presentazione del rapporto economico sul primo semestre 2014.
    "Noi non siamo innamorati di nessuna soluzione ma pensiamo che si debba lavorare insieme sul territorio al di là di Genova e di Savona per essere competitivi in questa economia globale.
    Qui non è che uno si salva e l'altro affonda"- Anche il vicepresidente di Confindustria Genova Marco Bisagno ha commentato le ipotesi di riforma: "la riforma dei porti è necessaria perchè non è pensabile che due porti così vicini come Genova e Savona si facciano concorrenza invece di collaborare - ha detto -. E' giusto mantenere indipendenza e autonomia ed evitare qualsiasi prevaricazione ma è necessario un coordinamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza