/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultimo saluto a Gianfranco Messina

Ultimo saluto a Gianfranco Messina

Folla davanti alla chiesa. Assente per impegni Signorini

GENOVA, 13 luglio 2017, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo dello shipping si è ritrovato al completo per dare l'ultimo saluto a Gianfranco Messina, pilastro della Ignazio Messina e della famiglia al comando dell'azienda, morto ieri all'alba a 82 anni.


    Sull'affollato piazzale della chiesa di Santa Teresa di Albaro a Genova questa mattina vicina ai familiari al completo, c'erano fra gli altri gli armatori Alcide Ezio Rosina, Bruno Musso, Marco Novella, poi Ugo Salerno del Rina, Marco Risso, Alberto Amico, Marco Bisagno, Alessandra Grimaldi, il presidente degli spedizionieri Gian Enzo Duci, il comandante della Guardia costiera della Liguria Giovanni Pettorino e anche Aldo Spinelli, arrivato a rendere gli onori al vecchio "nemico" di tanti scontri sulle banchine.

E ancora, il console della Compagnia Unica Antonio Benvenuti, il presidente degli industriali genovesi Giovanni Mondini, Alessandro Garrone, Alberto Amico.
    Mancava l'Autorità di sistema portuale, con il presidente Paolo Emilio Signorini assente "per impegni istituzionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza