'Canto di Passo', testo dell'antropologo Marco Aime nell'adattamento teatrale e regia di Carla Peirolero, con Moni Ovadia, Mirna Kassis e Saleh Kamek inaugura, il 28 agosto al Porto Antico di Genova, la 22^ edizione del Suq Festival di Genova, simbolo dell'integrazione possibile tra genti e culture.
Una trentina le iniziative collaterali che vedranno ospiti principali Telmo Pievani, Goffredo Fofi, Marco Aime, Moni Ovadia, Mirna Kassis, Salah Namek, Sabrina Giannini, Marina Senesi, Antonella Questa, il Teatro dell'Argine, Marcela Serli, Teatro Periferico, Patrizia Luongo, Chef Kumalé, quest'ultimo impegnato il 29 agosto in uno showcooking.
Tra le iniziative da segnalare sabato 5 settembre
alle 18, incontro con Patrizia Luongo, autrice insieme a
Fabrizio Barca di 'Un futuro più giusto' (Il Mulino), che con
Andrea Di Stefano di Banca Etica e la conduzione di Rosy
Battaglia, propone un'analisi dell'ingiustizia socio economica
che la pandemia ha evidenziato in Italia. Il festival si
conclude il 6 settembre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA