/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sestri Levante riordina il porto per gestire meglio attività

Sestri Levante riordina il porto per gestire meglio attività

Prevista anche riduzione ormeggi in Baia del Silenzio

GENOVA, 25 maggio 2021, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Via libera da parte del Comune di Sestri Levante al riordino dell'area portuale, linee di indirizzo definite insieme alla Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure e l'ufficio locale marittimo di Sestri Levante. "Questi interventi aumenteranno il livello di sicurezza generale ma intendono anche dare anche un nuovo impulso ai servizi di carattere turistico" dichiarano la sindaca Valentina Ghio e l'assessore ai Lavori pubblici Paolo Valentino.
    Tre gli obiettivi primari: l'aumento del livello di sicurezza del porto, attraverso il riordino delle aree a terra e in acqua. Infatti verranno messe in atto azioni per ridurre il rischio di interferenze tra diverse tipologie di attività attraverso una diversa regolamentazione dell'accesso al molo.
    Inoltre si vuole procedere alla riduzione degli ormeggi in Baia del Silenzio, favorendo lo spostamento nell'area portuale a coloro che lo richiedono. "Un intervento che si inserisce nel percorso di tutela e valorizzazione della Baia, inserita da anni tra le spiagge più belle in Italia e caratterizzata da un ambiente fragile, e per tale motivo da preservare. Un primo intervento prenderà il via questa stagione e si concluderà prima dell'estate 2022", spiega il Comune di Sestri Levante. Terzo obiettivo, la promozione di servizi come la gestione pubblica del transito per piccole unità da diporto. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza